SUJARI BRITT

Violoncello

7. FOTO SUJARI BRITT
Concerto Serale 20.11-31
Concerto Serale 20.11-46
IMG_8555
previous arrow
next arrow

Nazionalità

Stati uniti d’America

Biografia

Sujari inizia lo studio del violonce lo a 4 anni mostrando subito il suo innato talento. Studia e si perfeziona ne le più importanti Universita’ del mondo: consegue il “Bachelor of Music” a la prestigiosa Manhattan School di New York, il “Master of Celo” ala Sibelius Academy di Helsinki e il “Professional Diploma” ala Royal Academy di Londra. Suona regolarmente come solista in tutto il mondo e si è esibita in oltre 150 concerti come solista con l’Orchestra.

 

A soli 8 anni viene invitata dal Presidente degli Stati Uniti Barack Obama ad esibirsi come solista a la Casa Bianca con la celebre violoncelista americana Alisa Weilerstein. Il grande successo riscosso la lancia come uno dei prodigi dela musica classica piú famosi al mondo.

Colabora regolarmente con artisti e orchestre come la NY Philharmonic Orchestra, Joshua Bel, Alisa Weilerstein, Midori, Gil Shaham, Kronos Quartet e Sting. Si esibisce regolarmente come solista a la Carnegie Hal, Lincoln Center, Metropolitan Opera House, “Palazzo di Vetro” sede del’ONU, Beacon Theatre, DC Harman Center e tanti altri…

 

Si è esibita come solista con l’Orchestra con alcune dele Orchestre più importanti di Stati Uniti, Europa e Asia come la West Michigan Symphony Orchestra, la Cincinnati Symphony Orchestra, la Chicago Symphony Orchestra, l’Orchestrei Române de Tineret, la Rogue Valey Symphony Orchestra, la Queens Symphony Orchestra, la Memphis Symphony Orchestra, la Chicago Sinfonietta, la Las Cruces Symphony Orchestra, la Adrian Symphony Orchestra, e tante altre orchestre.

 

Ha ricoperto e ricopre il ruolo di direttrice artistica in numerosi Festival negli Usa, fra i quali citiamo il “Latitudo 41 New York Music Festival” di New York, e co-fonndatrice del’Helsinki Chamber Orchestra. Ha anche realizzato progetti di cooperazione culturale internazionale per l’Austin State University of Music del Texas.

In Europa viene invitata regolarmente nei più grandi Festival come il “Ce lofest” di Helsinki, organizzato da la Sibelius Academy, esibendosi come solista ne la sala Musikkitalo, e partecipando agli eventi del Taidepiste sempre ad Helisinki, in Finlandia.

 

In Asia si è esibita al Beijing Super Celo Festival (Pechino, Cina) suonando il concerto di Lalo per violonce lo e Orchestra con la Orchestrei Române de Tineret.

In Nord America Sujari e’ stata protagonista al C2 Montreal per “Transformative Co lisions” e al Neopolitan Connection del Canada (Montreal e Toronto, Canada). Nel 2013 e nel 2015 viene invitata dal Presidente de le Nazioni Unite (ONU) per esibirsi a la Giornata Umanitaria Mondiale e per la giornata“HeforShe” a le Nazioni Unite. Sujari viene invitata regolarmente al “Midori and Friends Music Festival” suonando con la stessa Midori e alcuni fra gli artisti piu’ famosi al mondo.

 

E’ stata protagonista del gala’ annuale de la ‘Shakespeare Company’ in onore di Elizabeth McGovern presso l’”Harman Arts Center of Washington DC”. Si e’ inoltre esibita al Madison Square Garden, presso la Gary Historic and Cultural Society of Indiana e presso la Miami Bach Society.

 

Sujari appare regolarmente su le riviste musicali pú importanti del mondo: Strings Magazine, THKR/RadicalMedia PRODIGIES e TIME. E’ stata ‘StayThirsty Spotlight Artist ’ ed e’ stata invitata al programma di Katie Couric dela ABC.

 

Nel 2011 viene nominata una dei “100 History Makers in the Making” dela NBC. Sujari è stata l’artista di riferimento al TEDx-Redmond di TED Talks. Suona un violoncelo Neuner e Hornsteiner del 1700 generosamente prestato dala Carlsen Celo Foundation. È stata intervisttata da la BBC Radio perla trasmissione “The Conversation”. Dal 2021 colabora come organizzatrice con l’Accademia Filarmonica del Mediterraneo e l’Orchestra Filarmonica del Mediterraneo.

 

Negli ultimi anni Sujari ha realizzato un progetto innovativo a live lo mondiale in colaborazione con il Dynamic Object Lçanguage Labs e il Prof. Paul Robertson in cui la musica e l’Inte ligenza Artificiale interagiscono in maniera creativa durante un concerto.