GIANFRANCO PAPPALARDO FIUMARA

Pianoforte

gianfranco pappalardo

Nazionalità

Italia

Biografia

Gianfranco Pappalardo Fiumara si diploma a 17 anni al Conservatorio di Milano con il massimo dei voti, la lode e la menzione eseguendo le Variazioni Goldberg di Bach.


Ha studiato con i pianisti Vincenzo Balzani e Rosalyn Tureck. Interprete bachiano, è vincitore di premi internazionali quali l’Ibla Grand Prize Ragusa–New York, Concorso di Pisa, Concorso Neglia di Enna, Kaway Monterosa.


Ha inciso con Pana Music, Bongiovanni e Classic Voice. Quest’ultima ha dato alle
stampe una ricercata versione delle Variazioni in doppio CD.


Il suo concerto alla Cappella del Quirinale è stato trasmesso e registrato dalla Rai.
I suoi tour internazionali sono molto apprezzati dal pubblico e dalla critica che
riconoscono il suo stile nell’esecuzione di Bach, Mozart e del primo Beethoven.
Si è esibito in più di 1000 concerti in Asia, America ed Europa presso teatri di assoluto
prestigio come la Carnegie Hall, la Sala Verdi, la Scala, il Presidenziale di Ankara, il
teatro di Montreal e la Nova Hall di Tokio. Ha suonato con grandi orchestre ed è stato
diretto da Batiz, Brousseau, Matsov, Renzetti, Buiùc, Kalmar, Gelmetti e Rutter; ha
svolto una intensa attività cameristica con artisti quali Katia Ricciarelli, Cecilia Gasdia,
Salvatore Accardo, il trio della Filarmonica di Stato di Bucarest, Maria Knàpic.
È autore di pubblicazioni su Salieri, Filtsch e Mozart.


È stato docente presso i Conservatori di Cagliari e Milano; attualmente è titolare della
cattedra di Discipline teorico-musicali presso il Conservatorio di Palermo dove ricopre il
ruolo di coordinatore artistico.