BIOGRAFIE
Musicisti
Biografia
Riccardo Obiso nasce in una famiglia di musicisti e inizia lo studio del violino e
pianoforte con i suoi genitori.
Ha iniziato lo studio del violino in giovanissima età , risultando vincitore di Primi Premi in
numerosi concorsi violinistici. All’età di 15 anni ha debuttato come solista del Concerto
n.22 di Viotti al Teatro Politeama di Palermo, a cui hanno fatto seguito concerti di Bach,
Beethoven e Vivaldi, rappresentando in alcune occasioni il Conservatorio di Palermo,
dove ha conseguito il diploma di violino con il massimo dei voti, lode e menzione
d’onore.
La sua attività come giovane emergente musicista italiano è continuata ricoprendo più
volte il ruolo di Primo Violino di Spalla in diverse orchestre da camera e collaborando
con importanti Enti lirico-sinfonici.
Si è perfezionato con maestri di chiara fama quali Aaron Rosand, Boris Belkin, Gérard
Poulet, Simone Bernardini, Francesca Dego e Alexander Trostiansky.
Ammesso al Mozarteum di Salisburgo, ha frequentato da allievo effettivo Corsi di
perfezionamento presso l’Accademia “W. Stauffer” di Cremona e conseguito il Diploma
di Perfezionamento di Violino presso l’Accademia Nazionale di Santa Cecilia a Roma,
sotto la guida di Sonig Tchakerian.
Suona un violino Brett Benson Widenhouse del 2005