BIOGRAFIE
Cantanti
Biografia
Dima è l’unica cantante araba al mondo specializzata nella musica storica europea (Musica
Antica e Barocca) e la prima mezzosoprano palestinese.
È laureata sia all’Accademia di Musica e Danza di Gerusalemme in Performance Pianistica
Classica, che laureata al Conservatorio Benedetto Marcello di Venezia, Italia, con una
laurea in Canto Lirico e un Master in Canto Rinascimentale e Barocco. La sua tesi finale
discute e analizza il “Lamento di Zaida Mora” di Luigi Rossi.
Ha partecipato a numerosi corsi di perfezionamento con artisti di fama internazionale come
i Maestri Leone Magiera, Bruno de Simone, Alan Curtis, Sara Mingardo, Urlike Sonntag,
Bernhard Renzikowski, Drew Minter, Raffaele Pe, Sonia Prina, Roberto Jachini Virgili e
altri. Ha suonato sotto la direzione di numerosi direttori d’orchestra tra cui Mendi Rodan e
Sergio Alapont.
È stata formata da pianisti, direttori d’orchestra, diversi cantanti d’opera italiani e
professionisti del Barocco.
Ha debuttato nei seguenti ruoli:
Nerone, L’incoronazione di Poppea – Claueio Monteverdi; Silvio, Zenobia regina de’
Palmireni – Tommaso Albinoni; Ruggiero, Alcina – Georg Friedrich Händel; Cornelia, Giulio Cesare – Georg Friedrich Händel;